Divisione IV. Biotecnologie e farmaceutica
Responsibilities
- analisi dei settori produttivi nazionali;
- monitoraggio a livello globale dell’andamento tecnologico e di mercato dei settori produttivi;
- monitoraggio delle politiche pubbliche adottate da Paesi europei e extra-europei;
- analisi del posizionamento nazionale e internazionale per tecnologia, mercato e policy;
- svolgimento di studi, ricerche e indagini sui settori produttivi di interesse;
- elaborazione di report e predisposizione di documentazione statistica sulle materie di competenza;
1) elaborazione di politiche industriali, programmi e progetti di interesse nazionale con riferimento alle biotecnologie, alla farmaceutica e alle nuove scienze della vita (life sciences), in raccordo con il Dipartimento per le politiche per le imprese;
2) gestione delle attività di competenza del Ministero relative al credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo nel settore della farmaceutica, di cui al decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106;
3) attività di indirizzo di competenza del Ministero relativamente al Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico di cui all’articolo 1, comma 951, della legge 30 dicembre 2021, n. 234;
4) elaborazione di proposte in sede nazionale, europea e internazionale negli ambiti di competenza;
5) definizione di proposte per favorire la diffusione di competenze altamente qualificate negli ambiti delle biotecnologie, della farmaceutica e delle nuove scienze della vita;
6) rapporti con le altre amministrazioni e con gli organismi europei e internazionali nei settori di riferimento;
7) con riferimento ai settori di interesse della Divisione, svolgimento delle seguenti attività:
8) supporto alla Divisione I in tema di contenzioso amministrativo e giurisdizionale nelle materie di competenza.