Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano

Il Ministero pubblica l’elenco di alcuni beni mobili riferiti a strumenti di misurazione appartenuti all’Ufficio metrico e non più utilizzabili ai fini istituzionali, che potrebbero essere ceduti a terzi previo apposita domanda.

Pertanto la Commissione per il “fuori uso” dei beni mobili/durevoli (pdf) di questa Amministrazione, istituita ai sensi dell’art. 14, comma 2 del D.P.R.4 settembre 2002, n. 254 comunica che presso la sede ministeriale di Via Antonio Bosio n.15 sono disponibili una serie di strumenti per i quali è possibile formulare una richiesta di acquisizione a titolo gratuito.

 

Elenco beni da dismettere

I beni da dismettere sono:

  • 2 bilance piccole con relativa teca in legno e vetro;
  • 3 bilance medie, con relativa teca in legno e vetro;
  • 20 bilance grandi, con relativa teca in legno e vetro;
  • 4 bilance extra, con relativa teca in legno e vetro;
  • 6 contenitori per liquidi in metallo;
  • 50 pesiere;
  • 2 pesi in contenitori;
  • 2 contenitori con strumento per punzonatura;
  • 83 metri in acciaio o in ottone in singoli contenitori;
  • 10 contenitori per metri lineari (2 mt per ciascuno);
  • 2 valigie in legno ad uso dell’ispettore;
  • Svariati pesi in ferro di varie dimensioni;
  • 50 contenitori con strumenti (acidi) per la verifica del materiale per comparazione;
  • 10 macchinari diversi ad uso del Servizio Pesi e Misure

 

Soggetti che possono fare richiesta a titolo gratuito

I beni sopra elencati possono essere richiesti da:

  • Musei, Istituti di cultura, Istituzioni scolastiche, Enti di promozione sociale, altre Pubbliche amministrazioni interessate alla conservazione e valorizzazione di tali cimeli, studiosi della metrologia.

I soggetti aventi titolo, sopra indicati, possono formulare la richiesta mediante l’invio di una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  , specificando i beni a cui sono interessati.

L’Ufficio della Consegnataria provvederà a contattare i/le richiedenti, al fine di concordare un incontro per visionare i beni.
La richiesta non dà diritto ad alcun trasferimento dei beni in quanto, la cessione viene effettuata ad insindacabile giudizio di questo Ministero.

Il termine per la presentazione delle richieste è il 15 marzo 2023.

 

Ritiro

Una volta concordata la cessione dei beni su specifica richiesta, all’atto del ritiro sarà redatto apposito verbale di consegna, firmato dalle parti.
Le eventuali spese per l’asporto dei beni saranno a totale carico del\della richiedente.

 

Informazioni e contatti

Per contatti ed eventuali ulteriori informazioni, scrivere al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina