Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.

Privacy Policy
Governo italiano

Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2023

In questa sezione il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza pubblica lo scadenzario contenente l’indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi introdotti (ai sensi dell’art. 12, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 33/2013), secondo le modalità previste dal DPCM 8 novembre 2013 (pubblicato sulla GU n. 298 del 20 dicembre 2013).

Per obbligo amministrativo si intende qualunque adempimento, comportante raccolta, elaborazione, trasmissione, conservazione e produzione di informazioni e documenti, cui cittadini e imprese sono tenuti nei confronti della pubblica amministrazione (art. 29, comma 2, del decreto-legge 21 giugno 2013 n. 69, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013 n. 98).

I nuovi obblighi sono pubblicati in distinte tabelle, a seconda che gli stessi siano a carico dei cittadini o delle imprese e le informazioni sono organizzate in successione temporale secondo la data di inizio dell’efficacia degli obblighi stessi.

Data unica di efficacia degli obblighi (art. 29 del decreto legge n. 69/2013): a decorrere dal 2 luglio 2013 gli atti amministrativi a carattere generale delle amministrazioni dello Stato, salvo particolari esigenze di celerità dell’azione amministrativa o derivanti dalla necessità di dare tempestiva attuazione ad atti dell’Unione europea, fissano la data di decorrenza dell’efficacia degli obblighi amministrativi introdotti a carico di cittadini e imprese al 1° luglio o al 1° gennaio successivi alla loro entrata in vigore.

 

Per le imprese

 

Per i cittadini

 

Questa pagina ti è stata utile?

Non hai validato correttamente la casella "Non sono un robot"
Torna a inizio pagina