Divisione V - Accesso al credito e incentivi fiscali
Dirigente
Dott. QUAGLIANA Giuseppe
Viale America ,201 - 144 Roma
(+39) 06 5492 7834
Competenze
- Attività connessa alla valutazione per l’ammissibilità dei fondi europei al cofinanziamento del credito di imposta per gli investimenti nel mezzogiorno di cui all'articolo 1, commi da 98 a 108, della 28 dicembre 2015, n. 208
- Attività connesse alla gestione degli interventi del fondo nazionale per l'innovazione di cui all'articolo 1, commi 206 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n. 145
- Attività connesse alla gestione degli interventi volti alla diffusione e al rafforzamento dell'economia sociale sul territorio nazionale
- Attività connesse alla gestione e al monitoraggio del fondo di garanzia per le PMI di cui all'articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 e successive modifiche ed integrazioni, nonché' delle sezioni speciali e delle riserve dello stesso fondo di garanzia
- Gestione degli interventi per le imprese vittime di mancati pagamenti di cui all'articolo 1, comma 201, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e degli interventi per le imprese sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata di cui all'articolo 1, comma 195, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
- Gestione degli interventi cc.dd. Beni Strumentali – Nuova Sabatini di cui all'articolo 2 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013,
- n. 98, a sostegno degli investimenti delle PMI in nuovi macchinari, impianti e attrezzature tramite la concessione ed erogazione di contributi rapportati agli interessi su finanziamenti bancari
- Gestione degli interventi di cui all’art. 21 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, a sostegno di processi di capitalizzazione delle PMI
- Gestione e coordinamento di interventi volti a favorire l'innovazione e l'ottimizzazione dei processi operativi delle PMI tramite la concessione di incentivi
- Gestione, monitoraggio e controllo degli interventi per la crescita dimensionale e il rafforzamento patrimoniale dei confidi di cui all'articolo 1, comma 54, della legge 27 dicembre 2013, n. 47
- Attività connesse alla gestione degli interventi per il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa
- Attività connesse alla gestione degli interventi per il Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria istituito dall’art. 37 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41
- Gestione e monitoraggio delle partecipazioni detenute dal Ministero ai sensi dell'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49 e degli adempimenti connessi al relativo censimento, in collaborazione con le Direzioni generali competenti in materia
- Rapporti con Cassa Depositi e Prestiti in relazione alle attività del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca di cui all'articolo 1, comma 354, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 per la parte di competenza
- Gestione degli interventi volti a favorire l'accesso al credito e il rafforzamento patrimoniale delle PMI
- Gestione di misure di intervento tramite concessione ed erogazione di contributi rapportati agli interessi relativi a finanziamenti bancari alle imprese
- Altri interventi per la promozione dell'accesso al credito e al mercato di capitali
- - Rapporti con B.E.I. ed altre istituzioni finanziarie unionali e definizione dei relativi accordi di finanziamento, in raccordo con la Divisione Autorità di gestione dei programmi operativi comunitari e programmazione delle fonti finanziarie
- Gestione e coordinamento di interventi volti a favorire l'innovazione e l'ottimizzazione dei processi operativi delle PMI tramite il sostegno all'accesso al credito
- Gestione dei programmi e degli interventi volti a favorire l'accesso al credito delle imprese per il tramite del sistema dei Confidi o altri intermediari finanziari
- Gestione di programmi e interventi volti al sostegno finanziario delle società cooperative e dei loro consorzi e attività di supporto alle iniziative ministeriali in tema di crisi d' impresa, con particolare riferimento alle operazioni di workers buy out in coordinamento con le società di promozione e sviluppo della cooperazione partecipate dal Ministero
- Gestione degli interventi per il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, istituito dall’art. 1, comma 123, della legge 27 dicembre 2019, n. 160
- Elaborazione e attuazione di politiche per la finanza d'impresa
- Coordinamento, vigilanza e monitoraggio sulle attività gestite da soggetti incaricati dalla Direzione generale dell’istruttoria ed erogazione ovvero della gestione di interventi di competenza della Divisione e sulle relative convenzioni
- Disciplina attuativa degli interventi di competenza, ivi inclusa la predisposizione degli atti normativi e comunque a carattere generale da sottoporre alla firma del Ministro, relativamente agli aspetti di competenza.
- Attività connessa alla valutazione per l’ammissibilità dei fondi europei al cofinanziamento del credito di imposta per gli investimenti nel mezzogiorno di cui all'articolo 1, commi da 98 a 108, della 28 dicembre 2015, n. 208
- Attività connesse alla gestione degli interventi del fondo nazionale per l'innovazione di cui all'articolo 1, commi 206 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n. 145
- Attività connesse alla gestione degli interventi volti alla diffusione e al rafforzamento dell'economia sociale sul territorio nazionale
- Attività connesse alla gestione e al monitoraggio del fondo di garanzia per le PMI di cui all'articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 e successive modifiche ed integrazioni, nonché' delle sezioni speciali e delle riserve dello stesso fondo di garanzia
- Gestione degli interventi per le imprese vittime di mancati pagamenti di cui all'articolo 1, comma 201, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e degli interventi per le imprese sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata di cui all'articolo 1, comma 195, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
- Gestione degli interventi cc.dd. Beni Strumentali – Nuova Sabatini di cui all'articolo 2 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013,
- n. 98, a sostegno degli investimenti delle PMI in nuovi macchinari, impianti e attrezzature tramite la concessione ed erogazione di contributi rapportati agli interessi su finanziamenti bancari
- Gestione degli interventi di cui all’art. 21 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, a sostegno di processi di capitalizzazione delle PMI
- Gestione e coordinamento di interventi volti a favorire l'innovazione e l'ottimizzazione dei processi operativi delle PMI tramite la concessione di incentivi
- Gestione, monitoraggio e controllo degli interventi per la crescita dimensionale e il rafforzamento patrimoniale dei confidi di cui all'articolo 1, comma 54, della legge 27 dicembre 2013, n. 47
- Attività connesse alla gestione degli interventi per il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa
- Attività connesse alla gestione degli interventi per il Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria istituito dall’art. 37 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41
- Gestione e monitoraggio delle partecipazioni detenute dal Ministero ai sensi dell'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49 e degli adempimenti connessi al relativo censimento, in collaborazione con le Direzioni generali competenti in materia
- Rapporti con Cassa Depositi e Prestiti in relazione alle attività del fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca di cui all'articolo 1, comma 354, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 per la parte di competenza
- Gestione degli interventi volti a favorire l'accesso al credito e il rafforzamento patrimoniale delle PMI
- Gestione di misure di intervento tramite concessione ed erogazione di contributi rapportati agli interessi relativi a finanziamenti bancari alle imprese
- Altri interventi per la promozione dell'accesso al credito e al mercato di capitali
- - Rapporti con B.E.I. ed altre istituzioni finanziarie unionali e definizione dei relativi accordi di finanziamento, in raccordo con la Divisione Autorità di gestione dei programmi operativi comunitari e programmazione delle fonti finanziarie
- Gestione e coordinamento di interventi volti a favorire l'innovazione e l'ottimizzazione dei processi operativi delle PMI tramite il sostegno all'accesso al credito
- Gestione dei programmi e degli interventi volti a favorire l'accesso al credito delle imprese per il tramite del sistema dei Confidi o altri intermediari finanziari
- Gestione di programmi e interventi volti al sostegno finanziario delle società cooperative e dei loro consorzi e attività di supporto alle iniziative ministeriali in tema di crisi d' impresa, con particolare riferimento alle operazioni di workers buy out in coordinamento con le società di promozione e sviluppo della cooperazione partecipate dal Ministero
- Gestione degli interventi per il Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, istituito dall’art. 1, comma 123, della legge 27 dicembre 2019, n. 160
- Elaborazione e attuazione di politiche per la finanza d'impresa
- Coordinamento, vigilanza e monitoraggio sulle attività gestite da soggetti incaricati dalla Direzione generale dell’istruttoria ed erogazione ovvero della gestione di interventi di competenza della Divisione e sulle relative convenzioni
- Disciplina attuativa degli interventi di competenza, ivi inclusa la predisposizione degli atti normativi e comunque a carattere generale da sottoporre alla firma del Ministro, relativamente agli aspetti di competenza.