I giornalisti e i foto-cineoperatori interessati a partecipare di persona al programma media, alla Conferenza Stampa finale e ad accedere al Media Center sono invitati ad accreditarsi inviando un'email a
In occasione della registrazione dovranno essere nome e cognome, data e luogo di nascita, recapito telefonico ed email, testata di appartenenza. Dovranno essere inoltre allegati i seguenti documenti (esclusivamente nei formati Jpeg o Pdf, max 2MB):
- Passaporto o documento di identità in corso di validità (obbligatorio);
- Foto (esclusivamente in formato Jpeg, max 2MB);
- Lettera di incarico della testata di appartenenza (obbligatoria anche per i freelance);
- Tessera professionale.
L'accreditamento anticipato di giornalisti, fotografi e operatori dei media interessati è obbligatorio. I giornalisti già accreditati alle precedenti Ministeriali G7 necessitano di un accreditamento specifico per la Ministeriale in oggetto.
Si ricorda che i rappresentanti della stampa di alcuni Paesi devono ottenere il visto per entrare in Italia. Va verificato in anticipo, accedendo al link https://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx. Il requisito per il visto deve essere soddisfatto prima dell'arrivo in Italia.
I badge per i giornalisti e foto-cineoperatori che riceveranno conferma dell’accredito saranno consegnati il giorno stesso della Ministeriale, al Centro Accrediti.
La conferenza stampa sarà in lingua italiana con la possibilità di ascolto della traduzione simultanea in lingua inglese.
La conferenza stampa sarà inoltre trasmessa in diretta sul canale YouTube della Presidenza italiana del G7.
Una selezione delle foto e video prodotti dagli operatori ufficiali, compresa la foto di famiglia, sarà messa a disponibile sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Contatti
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Telefono: +39 06 42043 4337
E-mail: