Nel ricorso numero di registro generale 7342/2023 proposto da:
Espansione S.r.l., Editrice T.N.V. S.p.A., Retesette S.p.A., Rete 7 S.r.l., Rtv 38 S.p.A., Telelombardia S.r.l., Telecity S.r.l., Teleradio Diffusione Bassano S.r.l.,Canale 9 S.r.l. contro Retesole S.r.l., e nei confronti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell'Economia e delle Finanze,
della Presidenza della Repubblica; di Auditel s.r.l., Telenorba s.p.A., R.T.P. Radio Televisione,Peloritana s.r.l., Associazione Tv Locali, Videolina s.p.A., non costituiti in giudizio;
nel ricorso numero di registro generale 7354 del 2023, proposto da:
Videolina S.p.A contro Retesole s.r.l. non costituito in giudizio e nei confronti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell'Economia e delle Finanze, della Presidenza della Repubblica; di Auditel s.r.l., Telenorba s.p.A., R.T.P. Radio Televisione Peloritana s.r.l., Associazione Tv Locali, Espansione s.r.l., Editrice T.N.V. S.p.A., Retesette S.p.A., Rete 7 S.r.l., Rtv 38 S.p.A., Telelombardia S.r.l., Telecity S.r.l., Teleradio Diffusione Bassano S.r.l., Canale 9 S.r.l., non costituiti in giudizio;
nel ricorso numero di registro generale 7430 del 2023, proposto dal:
Ministero delle Imprese e del Made in Italy contro Auditel S.r.l., R.T.P. Radio Televisione Peloritana S.r.l., Telenorba Spa, Videolina Spa, Editrice Tnv Spa, Espansione S.r.l., Retesette Spa, Rete 7 S.r.l., Rtv38 Spa, Telelombardia S.r.l., Telecity S.r.l., Teleradio Diffusione Bassano S.r.l., Canale 9 S.r.l., Associazione Tv Locali, non costituiti in giudizio; Retesole S.r.l., A.L.P.I. (Associazione per la Libertà e il Pluralismo dell'Informazione) Radio Tv,
per la riforma:
quanto al ricorso n. 7342 del 2023:
della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale Per Il Lazio (sezione Prima) n. 10844/2023, resa tra le parti, per l'annullamento previa concessione di più idonea misura cautelare del Decreto Direttoriale AOO COM Registro Ufficiale Int. 0189185 del 21.12.2022 con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato la graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l'anno 2022 delle emittenti televisive a carattere commerciale e l'elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari, ai sensi dei commi 3 e 4 dell'art. 5 del DPR 23.10.2017 n. 146 come riportati negli allegati A e B; gli allegati al Decreto Direttoriale A (graduatoria definitiva) e B (importi spettanti) fascia a) e b), la graduatoria provvisoria, la nota prot. n. 166450 del 16 novembre 2022 come anche il DPR 146/2017 del 23.08.2017 e il DM edito in GU n. 239 del 10.11.2017 e ogni atto ulteriore, connesso, presupposto, antecedente e/o conseguente, anche ove non conosciuti.
quanto al ricorso n. 7354 del 2023:
della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale Per Il Lazio (sezione Prima) n. 10844/2023, resa tra le parti, per l'annullamento previa concessione di più
idonea misura cautelare del Decreto Direttoriale AOO COM Registro Ufficiale Int. 0189185 del 21.12.2022 con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato la graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l'anno 2022 delle emittenti televisive a carattere commerciale e l'elenco degli importi dei contributi spettanti ai relativi soggetti beneficiari, ai sensi dei commi 3 e 4 dell'art. 5 del DPR 23.10.2017 n. 146 come riportati negli allegati A e B; gli allegati al Decreto Direttoriale A (graduatoria definitiva) e B (importi spettanti) fascia a) e b), la graduatoria provvisoria, la nota prot. n. 166450 del 16 novembre 2022 come anche il DPR 146/2017 del 23.08.2017 e il DM edito in GU n. 239 del 10.11.2017 e ogni atto ulteriore, connesso, presupposto, antecedente e/o conseguente, anche ove non conosciuti,
quanto al ricorso n. 7430 del 2023:
della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale Per Il Lazio (sezione Prima) n. 10844/2023, resa tra le parti,
Il Consiglio di Stato - Sezione VI, nell’ambito dei giudizi n. 7342/2023 - 7354/2023 – 7430/2023, con Ordinanza n. 4029/2023, pubblicata il 2-10-2023, ha disposto l’integrazione del contraddittorio tramite notificazione per pubblici proclami, da pubblicare sul sito istituzionale del Ministero.
In ottemperanza a quanto disposto nella suddetta Ordinanza si pubblicano i seguenti atti:
- Richiesta pubblicazione del 17-10-2023;
- Avviso di notifica per pubblici proclami;
- Graduatoria TV Commerciali - Annualità 2022;
- Elenco Controinteressati;
- Ordinanza del Consiglio di Stato - Sezione Sesta n. 4029/2023;
- Ricorso in appello iscritto al numero di ruolo generale 7342/2023;
- Ricorso in appello iscritto al numero di ruolo generale 7354/2023;
- Ricorso in appello iscritto al numero di ruolo generale 7430/2023;
- Sentenza del T.A.R. Lazio n. 10844/2023;
- Provvedimenti impugnati innanzi al Giudice di primo grado
Lo svolgimento del processo potrà essere seguito dalle parti sul sito www.giustizia-amministrativa.it attraverso le modalità rese note sul sito stesso.